Alba Marina Bed and Breakfast

loading...

camere: 1
2 Adulti / 0 Bambini

L'inverno a San Vito lo Capo ed in provincia di Trapani

L'inverno a San Vito lo Capo ed in provincia di Trapani

Chi ha detto che la Sicilia è ideale solo per le vacanze estive ? Non è proprio così.

Certo, il mare cristallino e le spiagge ammalianti richiamano ogni anno decine di migliaia di turisti, ma anche la stagione fredda siciliana ha il suo fascino.

Il mare d'inverno è naturalmente il grande protagonista di tutto. Le onde che s'infrangono spinte dal vento sulle scogliere, col fragore della risacca e la spuma della risacca che si espande, sono uno spettacolo magnifico. La Torre di Ligny, a Trapani, in particolare, offre scenari e prospettive indimenticabili.

Perché non fare una capatina ad Erice, borgo medievale incantato rimasto praticamente intatto nonostante l'incedere del tempo? Fare una passeggiata sullo storico basolato e ammirare il panorama invernale dai Giardini del Balio, col Castello di Venere a due passi, la nebbia che s'infittisce e una calda genovese tra le mani tutta da gustare, è un'esperienza imperdibile.

Naturalmente, una vacanza in provincia di Trapani offre la possibilità di concentrarsi sugli aspetti storico-culturali di questo territorio: vale la pena visitare i centri storici di Trapani, Erice, Marsala (dove degustare del buon vino nel percorso enogastronomico), Mazara del Vallo, i siti archeologici di Mothia, Segesta e Selinunte, le Saline della costa occidentale.

Sempre nel periodo invernale, una nota di merito lo vale il suggestivo Presepe vivente di Custonaci, allestito tra dicembre e gennaio nelle Grotte Mangiapane, antico insediamento preistorico dove il passato si fonde con il presente.

Anche la porzione costiera che include San Vito lo Capo, Macari e Castelluzzo, rappresenta una valida meta invernale. Il clima mite e la conformazione territoriale offrono moltissimi spunti per trascorrere la propria vacanza in libertà. E perché non provare un buon piatto a base di pesce fresco locale? Sono moltissimi i ristorantini che propongo menu preparati con ricette della tradizione che affondano nella notte dei tempi. Terminato il pasto, ci si può coccolare con una calda cassatella con ricotta, dolce tipico locale buono da leccarsi i baffi.



colazione a buffet con i dolci della tradizione siciliana

Live chat