Alba Marina Bed and Breakfast

loading...

camere: 1
2 Adulti / 0 Bambini

Cosa mangiare a San Vito lo Capo e dintorni: i 15 piatti imperdibili

Cosa mangiare a San Vito lo Capo e dintorni: i 15 piatti imperdibili

L'arte culinaria siciliana è unica

Ammettilo, hai scelto la Sicilia occidentale come meta per le tue vacanze anche per il cibo. Come sai, infatti, la tradizione culinaria siciliana è fra quelle più apprezzate del mondo, con piatti tanto buoni quanto generosi nelle porzioni. Qui puoi trovare ristoranti, osterie, trattorie e anche bar, interpreti dei sapori di un tempo che accarezzano il palato, magari rielaborati in chiave moderna. Ipotizziamo un pranzo tipo.

Iniziamo con gli antipasti: un tagliere con formaggio primo sale, Vastedda del Belice, olive, caponata di melanzane, panelle, arancinette e prodotti di tonnara come bottarga e ficàzza. Se preferisci un pranzo veloce, prosegui col pane cunzàto, caldo, appena sfornato, e condito con formaggio, olio, pomodoro, sale e pepe.

Se vuoi gustare un menu completo, può passare al primo. Puoi ad esempio scegliere il cous cous di pesce, un retaggio della cultura araba. Semplice, ma difficile da realizzare, ha come grande interprete la semola di grano, cotta a vapore e aggiunta ad un saporito brodo di pesce fatto con aglio, prezzemolo, cipolla, spezie, pomodoro e alloro. Un primo piatto alternativo da non perdere sono le busiate col pesto alla trapanese (preparato a base di aglio, pomodoro, mandorle, pecorino, basilico, olio evo, sale e pepe) o col ragu di tonno o scorfano (fatto passata di pomodoro, aglio, peperoncino, olio evo, sale, pepe e menta) o, ancora, spaghetti in brodo d'aragosta e pomodoro.

Per quanto riguarda il secondo, da accompagnare magari con un bianco d'Alcamo, un vero capolavoro sono le sarde a beccafìco, cioè preparate a mo' di involtino e farcite con pangrattato, uva passa e aroma di arancia. Oppure l'arrosto di gambero rosso di Mazara del Vallo, lo sgombro lardiàto (arrostito e bagnato con salsa salmoriglio), o il tonno in agrodolce con cipolla.

Come suggellare tutto? Con un classico cannolo (o una graffa) con ricotta oppure con un caldo-freddo sanvitese. Da non dimenticare la granita siciliana a base di gelsi. Perché l'arte dolciaria siciliana è inimitabile.



colazione a buffet con i dolci della tradizione siciliana

Live chat