loading...
Sarà un'edizione particolare, come il periodo post-Covid impone, ma Stragusto quest'anno ci sarà. Questo evento dedicato allo street food ed alla tradizione, giunto alla dodicesima edizione, si terrà a Trapani nel weekend tra il 24 e il 26 luglio. Sarà un'edizione speciale con una formula particolare, rispettosa delle normative finalizzate al contenimento del contagio.
Ed ecco che la sede di Piazza Ex Mercato del Pesce si sposta direttamente all'interno dei ristoranti che hanno aderito e che, per l'occasione, proporranno pietanze d'asporto “create per l'occasione ed ispirate allo street food nazionale e internazionale e alle varie tradizioni popolari”. Ci saranno a disposizione dei gettoni che i visitatori potranno acquistare, così da costruire un personale itinerario del cibo da strada. Una sorta di “caccia al tesoro gastronomica” lungo le vie del centro storico della città di Trapani.
Saranno proposte tante specialità culinarie: tipicità trapanesi e palermitane, ma anche fiorentine (come il panino col Lampredotto), palestinesi e tunisine. Le pietanze, peraltro, potranno essere consegnate a domicilio con la formula Delivery.
Per l'occasione ci sarà anche uno speciale angolo di degustazione del vino del territorio, curato da sommelier e assaggiatori professionisti. Previste anche iniziative collaterali: tra queste visite in bici ed escursioni alle saline al tramonto.
RISTORANTI ADERENTI
PUNTI INFORMATIVI E VENDITA GETTONI:
L'evento più atteso dell'estate Sanvitese: il Festival Internazionale dell'Integrazione culturale passa attraverso il cibo.
A fine agosto si celebra la Madonna di Custonaci (TP), con un programma ricco di eventi.
Venerdì 10 Aprile, a Trapani, si svolge la processione dei misteri.
Il territorio dell’Agro Ericino è un luogo ricco di fascino e di storia, dove natura, cultura e tradizione si fondono in un equilibrio perfetto.
Dal 17 al 19 marzo molti paesi celebrano il Santo con riti e feste che richiamano fedeli e visitatori.
Un appuntamento immancabile con il divertimento, l’allegria e il folklore locale.